×

Cantina Tramin

Scopri i prodotti »


Quando la tradizione incontra la più contemporanea innovazione nascono dei gioielli come questa cantina.
Nata nel 1898, è ad oggi uno degli araldi della nuova idea di vino; lo stesso progetto della sede della cantina viene studiato come novità architettonica.
Quello che ci ha colpito tantissimo di questa Cantina è la loro capacità di innovare e restare al passo con i tempi nonostante la tradizione centenaria dietro le spalle. Inoltre il loro Nussbaumer, il Gewürztraminer, è uno dei migliori vini bianchi d’Italia. 
E’ un must: si deve assaggiare per forza.

Questa Cantina vanta il nome di prima cooperative della regione Trentino Alto Adige.

I vini di casa Tramin sono pura espressione di un territorio dal carattere unico. 290 produttori locali coltivano l’uva, con l’orgoglio di chi sa che ciascuna bottiglia racchiude compendio di una filosofia di vita e di lavoro, di rigore, dedizione, fiducia e creatività.

Il nome della cantina viene tutto dal territorio: Tramin, infatti, è il nome tedesco che identifica Termeno, patria del vitigno aromatico da cui nasce il profumatissimo Gewürztraminer.

In questa casa vitivinicola il Traminer viene coltivato amorevolmente nella microzona di Sella, un territorio particolarmente vocato al Gewürztraminer. Questo territorio si trova su ampi pendii scoscesi, ricoperti da un terreno dalle rare qualità che ritroviamo, evolute e sublimate, in un vino intenso ed elegante come il Nussbaumer, il Gewürztraminer più premiato d’Italia.


La coincidenza del nome del territorio e quello della Cantina rappresenta perfettamente il legame tra il vitigno simbolo di Termeno e gli agricoltori conferenti.
Molti altri pregiati vini bianchi, rossi e dolci
vengono prodotti oltre al Gewürztraminer. Questa incantevole vallata infatti offre altri vitigni tradizionali che in questi luoghi trovano la loro casa perfetta, come il Lagrein, vitigno a bacca nera autoctono dell’Alto Adige. Non possiamo poi dimenticare il Pinot Bianco, lo Chardonnay e il Sauvignon, uve che tratteggiano con il loro aroma paesaggi olfattivi indimenticabili.

Il territorio

La zona di coltivazione dei vigneti si estende su un mare ondulato da mille sfumature di verde. E’ incastonata fra i comuni di Termeno, Egna, Montagna e Ora, a un’altitudine compresa fra i 250 e gli 850 metri sul livello del mare. Collina e montagna convivono dando vita alle importanti escursioni termiche fra la luce e il buio, fattori che favoriscono la crescita di uve bianche preziose.

Il giorno i grappoli maturano in modo sano e armonico. Grazie al Sole ed al vento che soffia dal Lago di Garda preservando la carica aromatica e regalandoci vini maturi, fruttati, morbidi. Durante le ore notturne, il freddo intenso della montagna interviene benevolmente apportando freschezza, mineralità ed eleganza a vini equilibrati e sempre piacevoli da bere.

Scopri i prodotti della Cantina Tramin

Alto Adige Lago di Caldaro DOC, Cantina Tramin

  Articolo precedente
«
 
 Articolo successivo
»
Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Statistiche

Chiudi

Modifica impostazioni cookie