Il granoturco ha da sempre rappresentato una delle principali produzioni agricole in Valtellina dove sorge l’azienda. Ricco di potassio, magnesio, fosforo, ferro e acido silicico, viene utilizzato per cucinare molteplici pietanze. Le Farine per Polenta di Sala Cereali sono prodotte con due tipologie di granoturco, quello classico giallo, saporito e dalla grana più grossa, e quello bianco perlato, più delicato e dalla grana più fine.
La materia prima coltivata, sana e unica nelle sue proprietà, dona al prodotto trasformato un sapore caratteristico ricco in aromi e un profumo che si distingue già al momento della raccolta.
Prodotta macinando mais vitrei pregiati si distingue per il colore giallo oro e la grana grossa. Ideale per la preparazione di polenta.
Farina Bramata Precotta
Prodotta macinando mais vitrei pregiati si distingue per il colore giallo oro e la grana grossa. Ideale per la preparazione di polenta pronta in cinque – sette minuti.
Prodotta macinando una miscela di mais vitrei pregiati, durante l’abburattamento viene separata una parte di granulometria più sottile rispetto alla farina bramata. Ideale per polente più morbide e per la preparazione di dolci e pane con la sensazione del granello di mais.
500 gr.
1 kg
La Sala Cereali sorge a Sondrio al centro della Valtellina. Quest’ampia vallata alpina che corre tra l’Italia e la Svizzera è la sede di tradizioni gastronomiche rinomate. Anche i palati più esigenti apprezzano i prodotti genuini della cucina valtellinese. Questa è caratterizzata dalla semplice, ma sapiente armonia di sapori. La tradizione gastronomica riunisce prodotti da agricoltura e pastorizia nella preparazione dei piatti più tipici.
Sala Cereali opera sin da subito nel settore. La preziosa materia prima che in Valtellina ha sempre rappresentato una delle principali risorse alimentari costituisce il cuore della produzione dell’azienda. Le farine, il loro fiore all’occhiello, vengono ancora lavorate in modo tradizionale, lasciando integre le proprietà nutritive del cereale e quel gusto particolare che i moderni procedimenti di macinazione industriale hanno eliminato.
Sala Cereali è un punto di riferimento per quanti vogliono avvicinarsi al patrimonio enogastronomico della Valtellina.