250 gr.
Questo delicato e raffinato miele si può impiegare in luoghi differenti e in momenti della giornata distinti. Alcuni esempi applicativi possono essere: nelle salse agrodolci o le marinature, in cucina; nella produzione del pane o nel consumo di esso; come accompagnamento a formaggi sia morbidi e cremosi che a pasta dura; nel consumo di dolci per un sapore arcaico e genuino; sostitutivi allo zucchero miscelati nei cocktail per un sapore acido, balsamico e fresco; come nutriente o detergente per il corpo grazie alle sue potenti e naturali proprietà antibatteriche o ancora da servire in hotel grazie alle sue caratteristiche sane e organolettiche specifiche. E’ doveroso quindi dire che la qualità del Miele Thun lo rende un prodotto ottimo da gustare come alimento, ma perfetto anche se utilizzato come purificante per il corpo.
Da tre generazioni la famiglia Paternoster tramanda di padre in figlio con passione la nobile arte artigianale dell’apicoltura. L’azienda Thun utilizza un’apicoltura razionale e nomade, seguendo l’onda delle fioriture, che in primavera si muovono dalle pianure alle montagne raggiungendo fino a sessanta luoghi diversi. Questo rende possibile la vastissima gamma di mieli che Thun offre, tutti monofloreali e di gusti particolari, ma rafinatissimi. Ogni anno il ciclo si ripete e spostano le arnie su tutto il territorio italiano, per produrre secondo i tempi ed i modi più naturali possibile. E’ grazie all’incredibile lavoro delle api e alla profonda dedizione per la nobile arte dell’apicoltura, che possiamo assaggiare e godere dei mieli Thun, una vera gemma nel mondo gastronomico.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.