Cultivar: Filippo Cea
Ingredienti: 60% mandorle sgusciate varietà Filippo Cea, 35% zucchero, 5% acqua.
Area: Provincia di Bari, Puglia, Italia
Periodo di raccolta: Da fine agosto ad inizio ottobre
Tecnica di raccolta: Manuale
Essiccazione e stoccaggio: Essiccazione al sole su reti; stoccaggio, in guscio, in casse forate
Sgusciatura e selezione: Sgusciatura meccanica e selezione manuale del frutto
Modalità di conservazione: In un luogo fresco e asciutto a temperatura da +6°C a +14°C , al riparo dalla luce e da fonti di calore
Utilizzo: Come snack si accompagna a tutti i tipi di bevande. Ottima, in particolare, per accompagnare vini, spumanti dolci, passiti e whisky. Adatte a tutti i palati, ai golosi come a chi è alla ricerca dello snack giusto, per una ricarica di energia.
Energia 2176 Kj | 520 Kcal
Grassi 32,4 g
di cui ac. grassi saturi 2,5 g
Carboidrati 55,5 g
di cui zuccheri 41,8 g
Fibre 7,2 g
Proteine 13,2 g
Sale 0,01 g
Siamo agli inizi del 1900. L’agronomo Filippo Cea ama sperimentare. Innesta, seleziona, crea. Nasce così la mandorla cultivar più apprezzata per gusto e caratteristiche nutritive. Grazie alle condizioni pedoclimatiche e alla qualità del terreno, questo particolare mandorlo dall’animo esile quanto robusto, si integra alla perfezione con il panorama circostante divenendo con la sua silhouette, rustica ed elegante, icona indiscussa della Puglia. La tradizionalità del prodotto è riconosciuta anche dal MIPAAF che l’ha accolta nel suo elenco nazionali dei prodotti agroalimentari tradizionali come Mandorla di Toritto.