Il cappero è estremamente versatile. Può essere utilizzato per insalate, a condimento per paste asciutta (anche come ingrediente di sughi a base pomodoro), come guarnizione a piatti di pesce e carne. Sempre da dissalare prima dell’utilizzo salvo rare eccezioni.
Capperi di medio calibro con aggiunta del 20% di sale marino. Sistema di raccolta a mano, ogni 8/10 giorni da maggio a settembre, l’agricoltore ritorna sulla stessa pianta per cogliere i bottoni fiorali non ancora sbocciati. Profumo intenso tipico del cappero di Pantelleria. Sapore aromatico, non sgarbato ed erbaceo come altri capperi raccolti e lavorati in terre lontane da Pantelleria. Colore verde scuro tendente al senape. Riflessi violetti.
Formato da 250 gr. in sacchetto.
Gli ingredienti sono composti solo da Capperi e sale marino.
Valori nutrizionali /100 gr.
Grassi totali 0,65 g
di cui Grassi saturi 0 g
Carboidrati 2,9 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 3,6 g
Sale 32,25 g
Valore energetico 32Kcal/139KJ
Quando abbiamo scelto di lavorare con l’azienda Kazzen, Oro di Pantelleria, eravamo alla ricerca di un prodotto genuino, artigianale, buonissimo.
Ovviamente per noi è stato amore a primo assaggio: dai capperi sotto sale, a quelli sott’olio, il loro fragrante origano, e la novità dell’antico passito Nesos, non c’è stato niente da fare. Dovevamo farveli gustare per forza.