Denominazione: Sicilia DOC
Vitigni: Nero d’Avola 100%
Regione: Sicilia
Alcol: 14%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Degustazione:
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi purpurei
Profumo: Ricco e seducente, di ciliegie e frutti di bosco, spezie dolci ed erbe aromatiche
Gusto: Morbido, fruttato, caldo e succoso, dai tannini fini e levigati
Il 16 Filari è un vino che nasce dalle uve Nero d’Avola utilizzate da Case Alte. Le viti di questa varietà crescono su un terreno collinare situato a circa 500 metri sul livello del mare, di matrice franco-sabbiosa, in cui la lavorazione dei filari avviene seguendo metodologie rigorosamente biologiche.
I grappoli vengono pressati interi e in seguito avviene la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio a temperatura di 15° costantemente controllata. Sempre in botti in acciaio si svolge l’affinamento che si prolunga per sei mesi in cui il vino rimane a contatto con i lieviti.
Da tre generazioni la famiglia Vaccaro produce vini a Camporeale, piccolo centro agricolo situato nell’entroterra tra Palermo e Trapani. Si tratta di un territorio collinare, contraddistinto da condizioni climatiche particolarmente favorevoli alla produzione di vini dalle eccellenti caratteristiche organolettiche. Tutto inizia quando Giuseppe Vaccaro negli anni ’50 inizia a vinificare l’uva nella propria bottega. I vini conquistano da subito i palati dei palermitani che incentivano Giuseppe all’acquisto di nuovi territori su cui coltivare. Nel 2010 i Vaccaro decidono di investire sulla costruzione di una piccola cantina e sulla produzione di vini. Ciò che più contraddistingue la famiglia, è l’amore dedicato all’attività con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell’agricoltura biologica. La passione che da sempre ha determinato la storia della viticoltura e la cura che le passate generazioni hanno dedicato a ogni singolo grappolo sono un prezioso fattore che caratterizza la produzione della famiglia Vaccaro.