Il 23 giugno in Piazzetta Dante a Russi ci sarà il secondo appuntamento di stagione per la rassegna “E… State con noi”, a cura di Bar Centrale, Delithia e LibriMi con il Patrocinio del Comune di Russi.
In questa serata, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante a Ravenna, Silvia Togni ci presenterà il suo nuovo libro, “Dante, fata cumegia. La Divina Commedia vista dai romagnoli” (ed. Carta Bianca), in collaborazione con il Tribunato di Romagna.
Prima dell’incontro con l’autore sarà possibile cenare in Piazza Dante, in collaborazione con Delithia e Bar Centrale, e durante tutta la serata sarà presente un banco libri in cui sarà possibile acquistare l’opera, a cura di LibriMi.
Per prenotazioni e informazioni chiamare il 3385813937.
La Divina Commedia è ad oggi uno dei testi più tradotti al mondo; ne esistono ben tre traduzioni integrali in dialetto romagnolo, realizzate da Luigi Soldati, Filippo Monti e Gianfranco Bendi, ma sono almeno sei quelle parziali. Appare sorprendente la resa di alcuni endecasillabi in romagnolo, lingua che pare adattarsi altrettanto bene alle invettive dantesche quanto alle descrizioni paradisiache, a riprova della ricchezza etimologica, lessicale ed espressiva del nostro dialetto e della fortuna -spesso in chiave goliardica – di cui il Sommo Poeta ha sempre goduto in terra di Romagna.
Qui il programma di questa estate: