Liquorificio Mansi

La Storia

In un piccolo angolo della città di Minori, splendido comune della Costiera Amalfitana, dal 1991 sorge il Liquorificio Mansi fondato da Carlo che ancora oggi produce artigianalmente con passione i liquori con l’aiuto della moglie Rita e dei figli Antonio e Carolina. Gelatiere di professione, Carlo decise di ampliare la proposta del bar di famiglia, l’antico “Bar Umberto”, per far sì che i propri clienti potessero assaporare in un sorso, l’intensa bontà dei suoi dolci prodotti.

La ditta Mansi ha raccolto l’eredità culturale, creando il marchio “Limunciel“, un liquore ad infusione di bucce di limoni raccolti acerbi quando il loro colore è ancora verde e sbucciati a mano. La produzione del Liquorificio Mansi è stata ampliata e tutt’oggi vengono prodotti altre varietà di liquori. L’ azienda, fortemente legata alle tradizioni locali, si occupa di tutte le fasi della lavorazione del limone per la produzione di ottimo liquore; dalla raccolta dei limoni fino all’imbottigliamento e alla vendita. Il laboratorio è quotidianamente aperto al pubblico dove è possibile non solo gustare qualche assaggio dei loro prodotti, ma anche seguire dal vivo le varie fasi di trasformazione del limone per ottenere il prodotto finale.

Le Caratteristiche

Nei liquori di Carlo Mansi, alcuni dei quali a ricetta segreta, si sentono i meravigliosi odori della costiera, degli agrumi e delle erbe aromatiche. I liquori distillati sono naturali, puri e profumati e di origine puramente amalfitana. I vari distillati vengono serviti a temperatura ambiente o freddi come digestivi o aperitivi. In particolare il limoncello Mansi è servito di consueto dopo il caffè. Con dell’acqua tonica diventa, invece, una gradevole bibita dissetante. Ottimo se accompagnato da Champagne o Prosecco. Risulta un gradevole risultato fruttato e intenso se accompagnato a gelati, macedonie o fragole.

Perché Delithia ha scelto Mansi

Quando si pensa alla Costa d’Amalfi, il pensiero non può che andare ai fiori d’arancio e alle zagare, ai pini marittimi che si affacciano sui borghi marinari, alle case arroccate che spiccano fra l’azzurro del cielo e macchie gialle sparse qua e là fra le foglie dei terrazzamenti. Sono proprio quelli i colori dei piccoli frutti, dal colore giallo vivo, che fanno da ingrediente principali per un prodotto completamente originario della Costa d’Amalfi. Scegliere i liquori Mansi significa scegliere un luogo dove i suoi frutti vengono coltivati storicamente con passione.