Kollerhof

Le Caratteristiche

L’Alto Adige è una delle regioni italiane con meno superficie dedicata alla vite; nonostante ciò è difficile trovare una regione così attenta al mondo del vino. Infatti i loro prodotti, grazie a una particolare posizione geografica che consente di attraversare fasce climatiche diverse, riescono ad esprimersi con una varietà impareggiabile.

Tra questi, uno tra i più interessanti e degni di attenzione è il territorio di Mazzon, situato poco sopra al comune di Egna, sul versante orientale della Bassa Atesina. Si tratta di un altopiano particolarmente vocato alla coltivazione del pinot nero. Questa varietà, grazie a una perfetta altitudine dei vigneti e a un clima che alterna brezze rinfrescanti a giornate molto soleggiate, trova nel territorio di Mazzon le condizioni ottimali per crescere.

Ed è proprio qui che si trova l’azienda agricola Kollerhof, presente su quel territorio dal 1600. Si tratta di una piccola realtà produttiva dove Herbert Visintin, assieme ai suoi figli, si dedica anima e cuore a ogni fase della filiera produttiva, dalla vigna sino all’imbottigliamento.

La cantina Kollerhof ogni anno dà vita a sole due etichette, Pinot Nero e il Solaris “Cucol”, con l’obiettivo, sempre raggiunto, di presentare vini di alta qualità, espressivi e di grande carattere.

Perché Delithia ha scelto Kollerhof

La grande attenzione nella scelta delle uve da utilizzare, la ristrettissima varietà di etichette e la presenza dei produttori ad ogni passaggio della produzione è ciò che ci ha convinto a sposare questa fantastica cantina, oltre al sapore e profumo paradisiaco dei suoi vini.